RC COMMERCIALISTI
Come opera l' Assicurazione RC Professionale per i Commercialisti?
L'assicurazione professionale per i commercialisti interviene nel non auspicato caso in cui il Professionista riceva una richiesta di risarcimento causata da un errore derivante dall'esercizio della professione. La Compagnia quindi si sostituisce al Professionista nel pagamento del risarcimento del danno a favore di chi ne ha diritto, ad esempio il cliente del Commercialista, in modo da tenere indenne il patrimonio personale del Professionista assicurato.
Per quali attività / professioni è possibile stipulare l'assicurazione commericalisti?
1. Dottore o Ragioniere Commercialista;
2. Consulente del Lavoro;
3. Tributarista;
4. L'attività di Sindaco, Revisore, Amministratore, ma le Compagnie sono orientate ad assicurare tali attività con il limite che producano un fatturato che non superi del 50% il totale fatturato del Professionista derivante da altre attività relative alla professione;
Rilevanza dell'entità e della composizione del fatturato
Prima di emettere il contratto assicurativo per i commercialisti, è richiesta la compilazione di un questionario, normalmente chiamato "Modulo di Proposta", che spesso viene poi incluso materialmente nel contratto di assicurazione stesso. Nel Modulo dovrà essere riportata la composizione e l'ammontare del fatturato per le diverse attività di commercialista esercitate come contabilità e consulenza fiscale e del lavoro, fusioni, acquisizioni, certificazioni e visti, sindaco, revisore, ecc. In merito al fatturato di riferimento alcuni Assicuratori considerano quello dell'anno precedente altri, invece, la media tra il fatturato conseguito l'anno precedente ed il previsionale in corso.
Perché scegliere Belardo Broker srl?
L' assicurazione rc professionale commercialisti da noi proposta è in linea col più recente mercato assicurativo del settore. Il nostro lavoro consiste nel proporre adeguate offerte analizzando principalmente le condizioni di contratto, il premio competitivo, la retroattività della copertura adeguata alla carriera professionale. In relazione all'ambito delle attività economiche-giuridiche le assicurazioni a tutela del professionista sono obbligatorie da Agosto 2013.